Revival nucleare: perché nel mondo si investe sulle nuove centrali Negli ultimi anni gli investimenti nell'energia atomica sono aumentati del 50% e la capacità installata raddoppierà entro il 2050. La causa di questa rinascita è la decarbonizzazione, il protagonista assoluto è la Cina. L'Europa rischia di restare indietro Luciano Capone e Carlo Stagnaro 24 GEN 2025
Dazi, industria, immigrazione. I punti d'intesa tra Meloni e Merz A Davos il leader della Cdu, probabile prossimo cancelliere, apre al dialogo con la premier. Dalla minaccia di Trump alla competitività delle imprese, sono molti gli interessi comuni tra Italia e Germania in Europa Luciano Capone e Carlo Stagnaro 23 GEN 2025
i dati Scandalo per le frodi sul Rdc, ma il Superbonus è stato molto peggio La Guardia di Finanza ha accertato milioni di truffe sul Reddito di cittadinanza, il 2% di una spesa totale di 34,5 miliardi. Ma è poco rispetto alle frodi sui bonus edilizi: 15 miliardi su 220 complesivi spesi in tre anni (il 7%) Luciano Capone e Carlo Stagnaro 21 GEN 2025
politica e ambiente Tutte le contraddizioni di Pd e Urso su biocarburanti e accise L’ultimo rincaro dei carburanti ha scatenato un cortocircuito: l’opposizione accusa il governo Meloni, ma il Pd dimentica di aver approvato la norma green che ha determinato l'aumento dei prezzi. Anche sull’aumento delle accise sul gasolio, i dem giocano almeno due parti in commedia Luciano Capone e Carlo Stagnaro 17 GEN 2025
Incentivi e inflazione Il Superbonus ha causato il 50 per cento dell’aumento dei prezzi nelle costruzioni, dice Bankitalia Prezzi e profitti gonfiati dal sussidio pubblico. L’enorme iniezione da 160 miliardi è stata letale, con benefici solamente per le imprese produttrici di materiali e nessuno per i lavoratori Luciano Capone e Carlo Stagnaro 21 DIC 2024
i dati L'Antitrust smonta le balle complottiste sul "caro voli" Ricordate le polemiche sui biglietti impazziti, sulla "profilazione degli utenti", le accuse di fare "cartello" alle compagnie aeree e il "tetto ai prezzi" proposto dal governo? Dopo un anno un'indagine dell'Agcm certifica che non c'è alcuna anomalia sui prezzi. Urso voleva "sgominare l'algoritmo" ed è finito sgominato Luciano Capone e Carlo Stagnaro 18 DIC 2024
il foglio tradotto Javier Milei, a year of chainsaw Few thought that "El loco", the madman, would heal Argentina. Yet, through an extreme free market program, he is succeeding. After 12 months in office he has balanced the budget and crushed inflation, without losing approval Luciano Capone e Carlo Stagnaro 12 DIC 2024
Il presidente argentino Javier Milei, un anno di motosega Lo chiamavano “El loco”, il pazzo, in pochi pensavano che avrebbe risanato l’Argentina. Eppure, attraverso un programma di libero mercato estremo, ci sta riuscendo. Lacrime e sangue, ma non ha perso il consenso. Che cosa dice all’Italia la grande sfida dell’underdog argentino. Un’indagine Luciano Capone e Carlo Stagnaro 09 DIC 2024
l'analisi Ogni bonus è debito. L'inutilità dei crediti fiscali trasferibili La cedibilità del credito d'imposta non comporta alcun vantaggio: indebitarsi con la moneta fiscale o con il debito pubblico è la stessa cosa. Una risposta al Sole 24 Ore Luciano Capone e Carlo Stagnaro 04 DIC 2024
Un’occasione sprecata Le case popolari fregate dal Superbonus Appena 3,4 miliardi su 160 miliardi spesi nell'incentivo al 110% sono andati all’edilizia residenziale pubblica: il 2 per cento. L’Italia ha avuto l’occasione per offrire una prima casa a tanti poveri, ma ha preferito rifare la seconda casa a pochi ricchi. Dossier esclusivo Luciano Capone e Carlo Stagnaro 23 NOV 2024